Sulle orme degli Dèi: Il Fascino dei Culti Egizi nei tesori del Museo di Rimini

Conferenza a cura di Andrea Montemaggi Golfieri

da a

Luogo: Sala degli Arazzi, Museo della Città “Luigi Tonini”

Il Museo della Città di Rimini ospita una conferenza a cura del Dott. Andrea Montemaggi Golfieri, studioso e conservatore riminese, specializzato in diagnostica dei Beni Culturali, formato presso l’Università degli Studi di Milano. Presso il Museo Egizio di Torino, ha svolto un approfondimento di caratterizzazione chimico-fisica di pitture murali egiziane provenienti dal sito archeolgico di Qaw el-Kebir, raccolte durante la Missione Archeologica Italiana del 1905 guidata da Ernesto Schiaparelli. Montemaggi Golfieri condurrà il pubblico in un viaggio appassionante tra i culti egizi e la loro influenza a Rimini.

La conferenza approfondirà il ruolo dei culti orientali nell’età romana imperiale, analizzando come questi si siano trasformati e integrati nella cultura locale. Tra i protagonisti dell’incontro, alcuni tesori unici del Museo di Rimini, come il frammento di statua del faraone Psammetico II, l’effigie del Dio Giove-Ammone e il misterioso mosaico di Anubi, testimonianze straordinarie del fascino che i culti orientali esercitarono anche sulle rive dell’Adriatico.

Durante la conferenza, sarà possibile approfondire il tema del Servizio Civile Universale, con particolare attenzione al bando in scadenza il 18 febbraio 2025, in collaborazione con Arci Servizio Civile.

 Nome Sulle orme degli Dèi Il Fascino dei Culti Egizi nei tesori del Museo di Rimini