IN CORSO DI AGGIORNAMENTO
Le proposte dei Musei di Rimini per scoprire il ricco patrimonio storico e artistico della città e del suo territorio
Le attività didattiche mirano a favorire la consuetudine dei ragazzi con il patrimonio e con l'ambiente museale, e se l'approccio in presenza rimane comunque fondamentale, si possono prevedere in particolari occasioni incontri a scuola oppure online.
La prima opzione riguarda le scuole del territorio della Provincia di Rimini in cui i nostri educatori museali potranno recarsi per condurre le attività già pensate per essere realizzate presso le sedi museali (Museo della Città e Museo degli Sguardi) sostituendo la visita, in museo o alla città, con una spiegazione integrata da immagini su power point.
La seconda opzione sviluppa la dimensione virtuale della didattica, una risorsa da valorizzare per offrire a tutti i ragazzi delle scuole, anche di quelle più lontane, l'opportunità di conoscere Rimini, la sua storia, i suoi monumenti, i suoi musei o di cimentarsi in attività laboratoriali che attingono al patrimonio riminese.
L'Ufficio Didattica dei Musei è disponibile a creare insieme ai docenti progetti e attività personalizzati (tel. 0541.704421-28).