Lingue di confine, la rassegna di iniziative di valorizzazione del dialetto promossa dal Comune di Rimini a partire dal 2014 , presenta quest’anno un ciclo di incontri dedicato alla poesia.
La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Ravenna, in collaborazione con i Musei Comunali di Rimini, organizza per venerdì 28 ottobre un pomeriggio dedicato ai cantieri di restauro in corso.
Dall’1 al 29 ottobre due mostre all’ala nuova del Museo della città: “Piccolo secolo”, per capire il ‘900 attraverso i quaderni dei bimbi del passato e “Il mio luogo del cuore” per ripensare la città attraverso gli occhi dei bimbi di oggi.
In esposizione alla Galleria dell’Immagine di Rimini fino al 22 ottobre 280 foto d'epoca, immagini della migrazione dall'entroterra ascolano verso la Romagna e la Toscana.
Le visite guidate prevederanno la presentazione dello scavo da parte degli archeologi che lavorano sul campo e l’esposizione dei reperti dei corredi tombali recuperati.
La cronaca per immagini del concerto di Lione 1981, il primo di una lunghissima serie che Maurizio Cavallari ha immortalato con la sua macchina fotografica.
Alla scoperta del verde e dell’arte di Rimini con sei passeggiate nei rigogliosi giardini d’arte e di storia appena riqualificati nel centro della città