Ottocento

Emblematiche della cultura eclettica del tardo Ottocento sono le figure del pittore Guglielmo Bilancioni e dello scultore Romeo Pazzini. La feconda attività del Bilancioni è ben documentata da piacevoli e accurati ritratti e da paesaggi, sia del territorio riminese ("L'arco d'Augusto sotto la neve", "Il letto del Marecchia", "Paesaggio con San Marino"...) sia dei paesi mediterranei in cui l'artista visse e operò ("Veduta di Atene dal Pireo", "Veduta di Cagliari", "Marina greca con porto"...).
Abile ritrattista appare anche Francesco Brici nel pastello su carta che presenta "I medici riminesi".

Guglielmo Bilancioni (1836 - 1907), Interno con giovane donna greca, olio su tela, cm 43,5 x 34,4.