FRANCESCA2021

Tributo a Dante e a Francesca da Rimini nel VII centenario della morte del Poeta

Trenta appuntamenti culturali da marzo a dicembre 2021 nei territori malatestiani tra Romagna e Marche promossi dai Comuni di Rimini e di Gradara con la collaborazione delle Regioni Emilia-Romagna e Marche e di Apt Servizi dell’Emilia Romagna su idea e progetto di Ferruccio Farina,  Centro Internazionale di Studi Francesca da Rimini

Trenta appuntamenti all’insegna di Francesca da Rimini, il personaggio più noto e amato della Commedia, che la vedranno invadere città e castelli con mostre, spettacoli teatrali, musicali e cinematografici, convegni e giornate di studio.
Francesca protagonista in veste di espressione poetica, di icona del bacio e della fedeltà, e come simbolo di libertà e di affermazione di diritti come, tra Otto e Novecento, l’hanno sentita, vissuta e descritta più di duemila artisti romantici d’ogni paese d’Europa e d’America

Trenta appuntamenti con rievocazioni storiche, letterarie, artistiche e con momenti, non meno importanti, di riflessione sull’attualità dei valori che il mito di Francesca ancor oggi rappresenta in maniera esemplare

SCOPRI IL PROGRAMMA